Aeroporto di Bologna aderisce a CAPO D, la Comunità di Aziende per le Pari Opportunità
Queste aziende, sensibili alle pari opportunità sul lavoro, hanno dato vita a questa nuova realtà sottoscrivendo un contratto di rete (della durata di 15 anni, fino al 31 dicembre 2034) con il quale si impegnano a perseguire questi obiettivi strategici:
1. mantenere alta l’attenzione sulle problematiche delle pari opportunità quale componente essenziale della missione stessa delle aziende;
2. creare occasioni di confronto e di apprendimento continuo sviluppando servizi che favoriscano il benessere organizzativo e l’offerta di welfare aziendale;
3. favorire il networking, incentivare lo scambio e creare sinergie tra le aziende grazie alla condivisione di valori e all’adozione di buone pratiche;
4. sviluppare (anche attraverso un logo riconoscibile) l’immagine di azienda “sensibile” alle pari opportunità sul lavoro, alla conciliazione lavoro-famiglia, al welfare aziendale e al benessere organizzativo, incrementandone la visibilità sul territorio in termini di Responsabilità Sociale e in una logica di progressivo coinvolgimento anche delle piccole e medie imprese;
5. promuovere attività di sensibilizzazione in materia di pari opportunità accrescendo la competitività e la capacità innovativa degli aderenti tramite l’organizzazione e la partecipazione a fiere, meeting, open house
6. Partecipare a programmi di ricerca ed innovazione e programmi di studio in collaborazione con altre strutture, in particolare nel settore delle pari opportunità e della motivazione personale di tutti lavoratrici e lavoratori;
9. Facilitare l’accesso dagli aderenti a fondi comunitari, nazionali e regionali, bandi di gara nonché l’accesso alle agevolazioni fiscali, finanziarie e ad altri contributi e finanziamenti in genere, all’occorrenza specificatamente individuati con decisione dell’Organo Comune la cui composizione e competenza sono disciplinate dall’art. 10 nel pieno rispetto della normativa in materia di antiriciclaggio, nonché dei codici di condotta 231 e di eventuali procedure e polizie interne ai singoli aderenti, rilevanti nel caso in specie;
Il tutto con l'obiettivo di creare un sistema unitario fra le imprese per la formazione e l'accrescimento culturale delle lavoratrici e dei lavoratori e per la divulgazione delle possibilità di crescita nella carriera dei soggetti tradizionalmente penalizzati soprattutto in determinati settori industriali, favorendo la collaborazione con le istituzioni pubbliche del territorio, nella condivisione degli indirizzi strategici orientati allo sviluppo sostenibile e alle pari opportunità.
CAPO D prevede anche un fondo patrimoniale comune, la definizione di una cabina di regia (Organo Comune) costituita da un rappresentante di ogni soggetto partecipante che sarà composta da Marco Verga, Chiara Conti, Silvia Colotti, Loretta Chiusoli, Alessandro Bonfiglioli, Stefano Savini, Maria Carla Schiavina, Simona Robotti, Filippo Palombini e l’indicazione di Presidente (Maria Carla Schiavina) e Vice Presidente (Alessandro Bonfiglioli).
30/05/2023
Comunicati stampa
AEROPORTO DI BOLOGNA PARTECIPA ALLA CELEBRAZIONE DI UN IMPORTANTE TRAGUARDO DELL'AZIONE DEGLI AEROPORTI PER IL CLIMA
Oggi l'industria aeroportuale raggiunge un importante traguardo di sostenibilità: oltre 500 aeroporti impegnati nell'azione per il clima nel...
Leggi di più03/05/2023
Comunicati stampa
MALTEMPO A BOLOGNA: DISAGI ALL’AEROPORTO PER UN GUASTO ELETTRICO
Disagi questa mattina all’Aeroporto Marconi di Bologna, a causa di un guasto alla cabina Enel di via dell’Aeroporto, probabilmente rico...
Leggi di più04/04/2023
Comunicati stampa
EmiliaRomagnaWiFi arriva all’Aeroporto di Bologna
Infrastrutture e Digitale. EmiliaRomagnaWiFi arriva all’Aeroporto di Bologna: due chilometri di cavi in fibra ottica per garantire l’ac...
Leggi di più21/03/2023
Comunicati stampa
Inaugurato nuovo spazio Ares Modena
Aeroporto Marconi di Bologna e Ares Modena hanno inaugurato ufficialmente oggi il nuovo spazio espositivo ARES all’interno del Terminal Passe...
Leggi di più02/02/2023
Comunicati stampa
RYANAIR SIGLA UN ACCORDO A LUNGO TERMINE CON L'AEROPORTO DI BOLOGNA
Ryanair, la compagnia preferita in Italia, ha annunciato oggi (02 febbraio) il proprio operativo per l'estate 2023 da Bologna, che include la nuova...
Leggi di più19/01/2023
Comunicati stampa
AL VIA IL PROGETTO EUROPEO PRECINCT
Le cosiddette Critical Infrastructures (Cis) europee sono sempre più a rischio a causa di attacchi informatici e fisici: terremoti, inondazioni e altri pericoli naturali si sommano ad attacchi umani.
Leggi di più23/12/2022
Comunicati stampa
PREMIO AGGIUNTIVO “ANTI-INFLAZIONE” DI 200 EURO NETTI A TUTTI I DIPENDENTI E 8 NUOVE ASSUNZIONI
Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna Spa ha sottoscritto nel pomeriggio di ieri un accordo sindacale con le RSU aziendali per rafforzare l’...
Leggi di più