Passa al contenuto principale

Regolamento di Scalo

Il presente Regolamento è stato redatto in conformità alle indicazioni della Circolare ENAC APT-19 del 26 ottobre 2005, ed è previsto dall'art. 2, comma 3. del D.L. N° 237 dell'8 settembre 2004, convertito con Legge N° 265 del 9 novembre 2004, come riportato dal D.Lgs. 96/05.

Ha lo scopo di:

  • disciplinare le attività operative, a garanzia del loro regolare svolgimento, nel rispetto degli standard di servizio stabiliti, della legislazione vigente e a tutela della sicurezza dello scalo
  • regolamentare l'utilizzo, da parte di tutti gli operatori aeroportuali, degli spazi, delle infrastrutture e dei servizi aeroportuali
  • precisare le modalità tramite le quali infrastrutture e impianti vengono messe a disposizione degli utilizzatori
  • regolamentare l'esercizio delle varie attività, in particolare quelle che si svolgono nelle aree di uso comune, a seguito dell'entrata in vigore del Decreto 18/99 riguardante la liberalizzazione dei servizi di assistenza a terra negli aeroporti della Comunità Europea
  • contenere specifici obblighi per tutti i soggetti che operano in aeroporto
  • riportare i provvedimenti operativi e le procedure di accertamento delle infrazioni.

Il Regolamento è la raccolta organica delle regole e procedure, con esclusione dei piani di emergenza, in vigore presso l'aeroporto G. Marconi di Bologna, elaborate per il coordinato e regolare utilizzo delle infrastrutture e degli impianti nel rispetto degli obbiettivi di sicurezza ed efficacia del servizio.

Il Regolamento riprende anche le precedenti disposizioni già contenute nelle Ordinanze emanate dal Direttore Aeroportuale, evidenziando in particolare gli obblighi che i vari soggetti che operano in aeroporto (sia pubblici, sia privati) assumono reciprocamente e nei confronti dell'ENAC.

Qualora gli operatori aeroportuali ritenessero opportuno provvedere attraverso proprie procedure all'attuazione delle disposizioni e norme contenute nel Regolamento, tali procedure non potranno essere in contrasto con il Regolamento di Scalo in vigore.

Le specifiche sezioni di competenza di ogni soggetto aeroportuale sono accessibili richiedendo username e password al gestore aeroportuale al seguente indirizzo: operations@bologna-airport.it.

Informazioni utili per gli utenti con telepedaggio

Se acquisti online mediante carte di credito/debito e Satispay, hai l'accesso garantito al parcheggio. Se invece preferisci pagare con Telepass o UnipolMove, non puoi acquistare il parcheggio online e l'accesso avverrà solo su disponibilità del posto auto.

Acquista online

Accesso garantito
Posto prenotabile

Telepedaggio non disponibile

Carte di debito/Credito
Satispay
Informazioni importanti
Disattiva il dispositivo di telepedaggio (Telepass/Unipolmove), prima di entrare al parcheggio, per evitare un doppio pagamento.

Acquisto in loco

Accesso soggetto a disponibilità
Posto non prenotabile
Telepedaggio
Carte di debito/Credito
Satispay
Informazioni importanti
Ti consigliamo di arrivare al parcheggio in anticipo, in quanto il parcheggio non è prenotato e l'accesso è soggetto a disponibiltà.

Porta BLQ sempre con te