Passa al contenuto principale
Centro notifiche
  • Comunicazione di sciopero - Domenica 4 Giugno

    Si informano i passeggeri che Domenica 4 Giugno, a causa della concomitanza di diversi scioperi nazionali e locali del settore aereo, potranno verificarsi cancellazioni e disagi nell’erogazione dei servizi aeroportuali.

    Per informazioni sui voli, si consiglia di contattare la propria compagnia aerea.

    È inoltre possibile consultare il sito internet dell’Aeroporto, nella pagina relativa ai voli in tempo reale

    Ci scusiamo per il disagio.

ITAIR ISAC - Italian Airports information Sharing and Analysis Centre

ITAIR ISAC (Information Sharing and Analysis Centre) è un progetto della durata di 24 mesi è coordinato da Assaeroporti, beneficiaria del finanziamento insieme a SEA – Aeroporti di Milano, Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, SACBO – Aeroporto di Bergamo, SAGAT- Aeroporto di Torino, ENAV e IDS AirNav.

Il progetto si pone l'obiettivo di sviluppare soluzioni di resilienza a potenziali minacce cyber nel settore aeroportuale ed è co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma “Connecting Europe Facility 2014-2020”.

L'ISAC fungerà da punto focale e fornirà una risorsa strategica per la raccolta di informazioni sulle minacce informatiche, consentendo la condivisione bidirezionale di informazioni tra il settore privato e pubblico su incidenti e minacce, nonché relativamente a esperienze, conoscenza e analisi.

L'ISAC, inoltre, promuoverà la cooperazione e lo sviluppo di relazioni professionali tra esperti di settore, con lo scopo di identificare in modo preventivo possibili attacchi cyber, migliorare ulteriormente la velocità di risposta e aumentare le capacità di contenimento e contrasto dei crimini informatici.

  • Durata: 1 Settembre 2020 – 31 Agosto 2022
  • Budget totale: Costi € 744.300 – Contributo € 558.225 (finanziato al 75%)
  • Budget AdB: Costi € 57.245 – Contributo € 42.934 (finanziato al 75%)

Bandiera UE

Porta BLQ sempre con te