Passa al contenuto principale
Centro notifiche
  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Centro notifiche
  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Cyrano - CYbeR Awareness diploma

Cyrano è un progetto della durata di 24 mesi di Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna S.p.A. co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma “Connecting Europe Facility 2014-2020”.
Cyrano è pensato per realizzare la combinazione di un innovativo strumento tecnologico di e-learning (tradotto in lingua Inglese e Italiano) e di procedure organizzative, focalizzate sulle attività di Operatori di servizi essenziali ed infrastrutture critiche.

Cyrano mira ad aumentare la consapevolezza cyber tra i dipendenti, considerati come i primi punti di accesso al network IT delle Aziende e quindi oggetto di possibili per attacchi volti a minare la sicurezza informatica delle stesse. E’ necessario formare ed aggiornare i dipendenti, che rappresentano anche la “prima linea di difesa” della rete informatica aziendale e il cui comportamento può influire fortemente sulla sua resilienza.

Cyrano, dunque, rappresenterà l’implementazione di un percorso virtuoso mirato ad ottenere un alto livello di protezione delle infrastrutture e delle reti IT al fine di prevenire gli attacchi cyber, dimostrando la sua efficienza ed efficacia nel tempo, grazie alla sua inclusione nel Piano Annuale della Formazione e nel Manuale della Formazione (all. 1A Percorso Formativo per Ruolo e all. 2 Syllabi del Manuale citato), documento obbligatorio per l’Aeroporto di Bologna.

L’approccio maturato da Cyrano è conforme alle linee politiche ed al diritto dell’Unione Europea. Cyrano ha già, infine, ottenuto il supporto da parte di Enti nazionali ed internazionali che hanno manifestato il proprio interesse a seguire lo sviluppo e l’implementazione del progetto, nonché ad avere informazioni e suggerimenti per poter condividere i risultati ottenuti.

  • Durata: 1 luglio 2019 - 31 ottobre 2021
  • Budget: Costi € 198.731 – Contributo € 149.048 (finanziato al 75%)  

Bandiera UE

Informazioni utili per gli utenti con telepedaggio

Se acquisti online mediante carte di credito/debito e Satispay, hai l'accesso garantito al parcheggio. Se invece preferisci pagare con Telepass o UnipolMove, non puoi acquistare il parcheggio online e l'accesso avverrà solo su disponibilità del posto auto.

Acquista online

Accesso garantito
Posto prenotabile

Telepedaggio non disponibile

Carte di debito/Credito
Satispay
Informazioni importanti
Disattiva il dispositivo di telepedaggio (Telepass/Unipolmove), prima di entrare al parcheggio, per evitare un doppio pagamento.

Acquisto in loco

Accesso soggetto a disponibilità
Posto non prenotabile
Telepedaggio
Carte di debito/Credito
Satispay
Informazioni importanti
Ti consigliamo di arrivare al parcheggio in anticipo, in quanto il parcheggio non è prenotato e l'accesso è soggetto a disponibiltà.

Porta BLQ sempre con te