L’AEROPORTO DI BOLOGNA OTTIENE LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE DI “LIVELLO 3 – OPTIMISATION” DA ACI EUROPE
Al progetto “Airport Carbon Accreditation”, cui il Marconi partecipa dal 2009, prima con il riconoscimento del Livello 1 – Mapping e fino ad oggi con il Livello 2 – Reduction, aderiscono attualmente 182 aeroporti in Europa, 98 in America, 60 in Asia e 22 in Africa.
Nel gruppo europeo del Livello 3, cui da oggi appartiene l’Aeroporto di Bologna, ci sono aeroporti di primaria importanza quali: Francoforte, Monaco, Madrid, Barcellona, Londra Heathrow e i tre aeroporti di Parigi.
Il Marconi è stato ammesso con la seguente motivazione: “in riconoscimento del lavoro esemplare svolto dall'aeroporto nel ridurre le emissioni di CO2 e nel coinvolgere altre parti interessate a fare lo stesso, come parte della risposta dell'industria aeroportuale globale alla sfida del cambiamento climatico”.
“Questo importante riconoscimento – ha commentato l’amministratore delegato di AdB Nazareno Ventola – è un passaggio importante, seppur non conclusivo, del nostro percorso di decarbonizzazione e conferma che stiamo lavorando nella direzione giusta in tema di sostenibilità e rispetto ambientale, anche in un periodo condizionato dall’impatto della pandemia da Covid-19. Naturalmente non vogliamo fermarci qui, pertanto continueremo a lavorare con l’obiettivo di diventare “carbon neutral” nel più breve tempo possibile”.
In particolare, nel corso degli ultimi 5 anni la società di gestione del Marconi ha ridotto del 38,8% le emissioni di CO2 sotto il proprio diretto controllo (la riduzione è stata del 25% nel periodo 2015-2019, prima della pandemia). La realizzazione di interventi di efficientamento, unito alla cogenerazione e alla produzione di energia con impianti fotovoltaici ha inoltre consentito un risparmio annuo dei consumi elettrici di 5 milioni di Kwh, pari a 2.380 tonnellate di CO2.
Nel 2020, inoltre, l’Aeroporto di Bologna ha acquistato elettricità proveniente al 100% da fonti rinnovabili ed ha compensato al 50% le emissioni prodotte dalla combustione del gas naturale consumato, tramite il sostegno economico a progetti internazionali di riduzione o assorbimento dei gas ad effetto serra.
Per i prossimi anni il Marconi sta lavorando alla progettazione e realizzazione di importanti opere di compensazione ambientale fra cui una fascia boscata a nord della pista, la installazione di nuovi impianti fotovoltaici, l’ulteriore efficientamento energetico degli impianti di illuminazione e di climatizzazione esistenti e l’attivazione di partnership per lo sviluppo di soluzioni innovative nell’ambito della transizione energetica in campo aeroportuale.
Comunicati stampa
NOTA STAMPA - 5 GIUGNO 2022
Nella giornata di ieri, 4 giugno, si sono verificati numerosi disagi nella viabilità di accesso all’aeroporto, con incolonnamenti ed a...
Leggi di piùComunicati stampa
Volotea riattiva i collegamenti da Bologna per Lampedusa e Pantelleria
Volotea, la compagnia aerea low cost che collega tra loro città di medie e piccole dimensioni e capitali europee, ripristina, sabato 14 magg...
Leggi di piùComunicati stampa
ART CITY BOLOGNA IN AEROPORTO
In occasione della 45^ edizione di Arte Fiera, Aeroporto Marconi di Bologna e TAG Bologna – il Terminal di Aviazione Generale del Marconi, de...
Leggi di piùComunicati stampa
RYANAIR SVELA L’OPERATIVO ESTIVO PIÙ GRANDE DI SEMPRE DA BOLOGNA
Ryanair, compagnia aerea n. 1 in Europa e in Italia, ha annunciato oggi (10 maggio) l’operativo più grande di sempre da Bologna, con 7...
Leggi di piùComunicati stampa
DALL’AEROPORTO AL COSMOPROF CON MARCONI EXPRESS E TPER
In occasione di Cosmoprof, la fiera leader mondiale per l’industria della cosmetica e della bellezza professionale in programma a Bologna Fie...
Leggi di piùComunicati stampa
AL VIA IL PROGETTO DI FATTIBILITA’ TECNICA E ECONOMICA PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO MULTIMEGAWATT
Con l’obiettivo di contribuire alla riduzione delle emissioni climalteranti e del consumo di risorse naturali, garantirsi una maggiore sicure...
Leggi di piùComunicati stampa
Nuovo collegamento SWISS da Bologna a Zurigo
Swiss International Air Lines (SWISS) debutta a Bologna con un nuovo volo per Zurigo: il collegamento, che ha preso il via questa mattina, verr&agr...
Leggi di più