Potranno entrare in aeroporto solo i passeggeri muniti di regolare titolo di viaggio e gli operatori aeroportuali, mentre gli accompagnatori dovranno restare all’esterno del Terminal. Unica eccezione prevista è per i viaggiatori minorenni e a ridotta mobilità, che potranno essere accompagnati all’interno del Terminal.
Inoltre, per garantire la separazione tra passeggeri in arrivo e passeggeri in partenza, è stata disposta l’attivazione di porte separate per i due flussi. Per chi entra nel Terminal, le porte disponibili saranno la Main Entrance al piano terra e la porta di fronte al negozio Ferrari al primo piano. In uscita, è stata aperta un’unica porta dedicata, di fronte al supermercato Carrefour al piano terra. È presente segnaletica specifica per i nuovi percorsi.
Alle porte di ingresso del Terminal, tutte le persone – passeggeri e operatori aeroportuali – verranno sottoposte al controllo della temperatura corporea tramite termoscanner. Qualora la temperatura rilevata superi i 37,5°C, le persone potranno essere sottoposte a nuova misurazione della temperatura dopo alcuni minuti e, qualora la stessa risulti ancora superiore ai 37,5°, non potranno accedere né al Terminal, né alle altre infrastrutture aeroportuali. Rimangono inoltre attivi i controlli della temperatura previsti già dall’inizio della pandemia per i passeggeri agli Arrivi Schengen ed Extra-Schengen. Tale attività, in precedenza effettuata al Marconi da volontari della Protezione Civile Regionale con il coordinamento dell’USMAF - Ufficio di Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera del Ministero della Salute, dal 15 giugno è svolta da addetti di Aeroporto di Bologna, sotto la vigilanza e responsabilità dell’Autorità sanitaria.
Sono invariate le regole di base definite dalle Autorità sanitarie per tutti: obbligo di indossare correttamente la mascherina di protezione, rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro e invito ad igienizzarsi con frequenza le mani. All’interno del Terminal sono stati installati più di 100 erogatori di gel igienizzante, barriere in plexiglass in tutti i banchi check-in e in tutti i gate di imbarco, pannelli separatori sulle sedute e segnaletica a pavimento per il mantenimento delle distanze negli accodamenti.
Tutte le aree del Terminal vengono pulite e disinfettate più volte al giorno con sostanze a base di cloro. Sono inoltre effettuati interventi periodici di igienizzazione dei carrelli portabagagli e delle vaschette portaoggetti utilizzate ai controlli di sicurezza. I sistemi di aerazione del Terminal passeggeri e di tutti i locali ed uffici aeroportuali, che posseggono filtri ad alta efficienza in corrispondenza delle aree a maggior densità di persone, vengono sanificati con prodotti specifici e garantiscono una presa d’aria costante dall’esterno, con flussi indirizzati dall’alto verso il basso.
Per garantire l’osservanza delle procedure sanitarie e di sicurezza sopra descritte, i tempi di imbarco potrebbero risultare superiori all’ordinario: si invitano i passeggeri a presentarsi in aeroporto con un anticipo di almeno due ore rispetto all’orario di partenza del volo e comunque a seguire sempre le indicazioni fornite dalla compagnia aerea.
30/05/2023
Comunicati stampa
AEROPORTO DI BOLOGNA PARTECIPA ALLA CELEBRAZIONE DI UN IMPORTANTE TRAGUARDO DELL'AZIONE DEGLI AEROPORTI PER IL CLIMA
Oggi l'industria aeroportuale raggiunge un importante traguardo di sostenibilità: oltre 500 aeroporti impegnati nell'azione per il clima nel...
Leggi di più03/05/2023
Comunicati stampa
MALTEMPO A BOLOGNA: DISAGI ALL’AEROPORTO PER UN GUASTO ELETTRICO
Disagi questa mattina all’Aeroporto Marconi di Bologna, a causa di un guasto alla cabina Enel di via dell’Aeroporto, probabilmente rico...
Leggi di più04/04/2023
Comunicati stampa
EmiliaRomagnaWiFi arriva all’Aeroporto di Bologna
Infrastrutture e Digitale. EmiliaRomagnaWiFi arriva all’Aeroporto di Bologna: due chilometri di cavi in fibra ottica per garantire l’ac...
Leggi di più21/03/2023
Comunicati stampa
Inaugurato nuovo spazio Ares Modena
Aeroporto Marconi di Bologna e Ares Modena hanno inaugurato ufficialmente oggi il nuovo spazio espositivo ARES all’interno del Terminal Passe...
Leggi di più02/02/2023
Comunicati stampa
RYANAIR SIGLA UN ACCORDO A LUNGO TERMINE CON L'AEROPORTO DI BOLOGNA
Ryanair, la compagnia preferita in Italia, ha annunciato oggi (02 febbraio) il proprio operativo per l'estate 2023 da Bologna, che include la nuova...
Leggi di più19/01/2023
Comunicati stampa
AL VIA IL PROGETTO EUROPEO PRECINCT
Le cosiddette Critical Infrastructures (Cis) europee sono sempre più a rischio a causa di attacchi informatici e fisici: terremoti, inondazioni e altri pericoli naturali si sommano ad attacchi umani.
Leggi di più23/12/2022
Comunicati stampa
PREMIO AGGIUNTIVO “ANTI-INFLAZIONE” DI 200 EURO NETTI A TUTTI I DIPENDENTI E 8 NUOVE ASSUNZIONI
Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna Spa ha sottoscritto nel pomeriggio di ieri un accordo sindacale con le RSU aziendali per rafforzare l’...
Leggi di più