Passa al contenuto principale
Hai bisogno di aiuto? Reclami

Accedi alla tua area MyBLQ

Non ricordi la tua password?
Non hai un profilo MyBLQ? Registrati ora
Assistenze speciali Assistenze speciali
Assistenze speciali

Accedi alla tua area MyBLQ

Non ricordi la tua password?
Non hai un profilo MyBLQ? Registrati ora
Centro notifiche
  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Centro notifiche
  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Prepara il tuo viaggio

Bagaglio a mano

Bagaglio a mano

Il bagaglio, munito di apposita etichetta con nome e cognome, non deve superare il numero e il peso massimo consentito dalla compagnia.

Attenzione: non lasciare il proprio bagaglio incustodito durante la permanenza in aeroporto.

È consentito portare

A bordo dell'aereo è consentito il trasporto di un solo bagaglio a mano (accertarsi presso la compagnia aerea del peso e delle dimensioni consentite).

Inoltre, è possibile portare con sé i seguenti articoli:
  • una borsetta o una borsa porta documenti;
  • un pc portatile;
  • un apparecchio fotografico, videocamera o lettore CD/DVD;
  • un apparecchio telefonico mobile;
  • un soprabito o impermeabile;
  • un ombrello;
  • un paio di stampelle o altro mezzo per deambulare;
  • culla portatile e cibo per neonati;
  • articoli da lettura per il viaggio;
  • articoli acquistati al "Duty Free" e negli altri negozi dell’aeroporto.

Attenzione: Alcune compagnie aeree prevedono particolari restrizioni, consigliamo di verificare direttamente sul sito della compagnia.

Normativa sui liquidi trasportati come bagaglio a mano

Nel bagaglio a mano è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel fino a 2 litri per singolo contenitore.

Non è consentito portare

Per ragioni di sicurezza, è proibito portare con sé nel bagaglio a mano alcuni oggetti potenzialmente pericolosi. Per informazioni dettagliate consulta il PDF dedicato. Per informazioni di dettaglio sulle batterie al litio consulta il PDF dedicato.

Bagaglio da stiva

Bagaglio da stiva

Il bagaglio, munito di apposita etichetta con nome e cognome, non deve superare il numero e il peso massimo consentito dalla compagnia.

Attenzione: non lasciare il proprio bagaglio incustodito durante la permanenza in aeroporto.

Non è consentito portare

Per ragioni di sicurezza, è proibito portare nel bagaglio da stiva alcuni oggetti potenzialmente pericolosi. Per informazioni dettagliate consulta il PDF dedicato. Per informazioni di dettaglio sulle batterie al litio consulta il PDF dedicato.

Hai bagagli voluminosi e fuori misura?

In partenza da Bologna: I bagagli fuori misura consentiti dalla propria compagnia aerea, saranno registrati al check-in (piano terra) e dovranno essere consegnati nell’apposita area indicata al momento della registrazione.

In arrivo a Bologna: I bagagli fuori misura sono ritirabili presso il nastro dedicato denominato “Nastro fuori sagoma”.

Ingresso in Vip Lounge:
Per garantire il massimo comfort agli ospiti si informa che non è possibile accedere in lounge con bagagli da stiva.
Bagagli particolari

Bagagli particolari

Armi e munizioni

Consigliamo di verificare preventivamente con la compagnia aerea le norme da essa applicate. Presentatevi con i documenti relativi alle armi al check-in in aeroporto, dove vi sarà consegnato un modulo che dovrete compilare e portare all'ufficio di Polizia (1° piano, a fianco dei controlli di sicurezza) per avere l’autorizzazione necessaria.

Equipaggiamento sportivo

Sono considerate attrezzature sportive:

  • biciclette (imballate e con manubrio e pedali ripiegati);
  • surf e windsurf (imballati), attrezzatura da sci, snowboard e da golf;
  • attrezzatura subacquea (bombole scariche e torce prive di batterie);
  • strumenti per la pesca

Consigliamo di contattare la propria compagnia aerea per conoscere quali oggetti rientrano tra le attrezzature sportive e le condizioni di trasporto applicate.

Strumenti musicali

Se lo strumento non supera il metro di lunghezza, può essere portato a bordo come bagaglio a mano. Se supera le dimensioni consentite, dovrà essere imbarcato come bagaglio registrato e, per una sua migliore protezione, riposto in un contenitore sufficientemente rigido.

Scopri i servizi in aeroporto

Informazioni utili per gli utenti con telepedaggio

Se acquisti online mediante carte di credito/debito e Satispay, hai l'accesso garantito al parcheggio. Se invece preferisci pagare con Telepass o UnipolMove, non puoi acquistare il parcheggio online e l'accesso avverrà solo su disponibilità del posto auto.

Acquista online

Accesso garantito
Posto prenotabile

Telepedaggio non disponibile

Carte di debito/Credito
Satispay
Informazioni importanti
Disattiva il dispositivo di telepedaggio (Telepass/Unipolmove), prima di entrare al parcheggio, per evitare un doppio pagamento.

Acquisto in loco

Accesso soggetto a disponibilità
Posto non prenotabile
Telepedaggio
Carte di debito/Credito
Satispay
Informazioni importanti
Ti consigliamo di arrivare al parcheggio in anticipo, in quanto il parcheggio non è prenotato e l'accesso è soggetto a disponibiltà.

Porta BLQ sempre con te