Passa al contenuto principale
Assistenze speciali
Centro notifiche
  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Centro notifiche
  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Raggiungi Kos da Bologna

Orari voli Estate 2025 (PDF) Orari voli Inverno 2025/2026 (PDF)

Cerca un volo per Kos

Procedi per modificare la quantità.

Aeroporti serviti da Bologna

Mappa della città

Voli Bologna Kos

L'Aeroporto di Bologna offre voli diretti da/per Kos. In questa pagina trovi tutte le informazioni utili.

Kos

Belle spiagge, panorami mozzafiato e una vivace vita notturna rendono l’isola greca una delle mete più amate dal turismo.
Kos è caratterizzata dallo stile architettonico tipico delle isole del Dodecaneso, ma gli elementi locali sono stati alterati dalla crescita turistica dell'isola.
Havouzia, la parte storica della città di Kos, è l'unica zona dichiarata insediamento tradizionale. Qui le case sono rimaste in pietra e calce con i tetti piatti, al fine di raccogliere l'acqua piovana.

Il paesaggio dell’isola è ricco di sfumature colorate: brulle rocce bianche che scendono a strapiombo su calette deserte dall’acqua turchese.
La spiaggia più popolar è Paradise Beach, un bell’arenile sabbioso e lungo.
Altre spiagge molto frequentate sono: Tagaki, Mastihari e Marwari, quest’ultima preferita dalla maggior parte dei surfisti.
Kos non è solo mare, gli appassionati di storia potranno ammirare i siti archeologici legati alla scuola di medicina di Ippocrate, all’influenza egiziana, alla dominazione romana e al periodo bizantino.

Porta BLQ sempre con te