Passa al contenuto principale
Assistenze speciali
Centro notifiche
  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Centro notifiche
  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Raggiungi Budapest da Bologna

Orari voli Estate 2025 (PDF) Orari voli Inverno 2025/2026 (PDF)

Cerca un volo per Budapest

Procedi per modificare la quantità.

Aeroporti serviti da Bologna

Budapest BUD

Mappa della città

Voli Bologna Budapest

L'Aeroporto di Bologna offre voli diretti da/per Budapest. In questa pagina trovi tutte le informazioni utili.

Budapest

Affascinante Capitale dell'Ungheria, sorge sulle rive del Danubio, fiume che la divide in due parti: la collinare Buda sulla riva Ovest e la pianeggiante Pest sul lato Est.
Molto nota per le architetture e gli splendidi bagni termali, la città è meta ideale per una vacanza benessere.

Una passeggiata sulle rive del Danubio lascerà il turista senza fiato davanti all’edificio neogotico del Parlamento ed alla vicina Basilica di Santo Stefano, dalla cui cupola è possibile godere di un magnifico panorama della città.
Da vedere anche la Sinagoga, uno degli edifici simbolo di Budapest. Costruita nell’Ottocento in stile bizantino-moresco, è la più grande sinagoga d’Europa.

La zona inoltre, ricca di acque termali e mediche, ha favorito fin dall’antichità il diffondersi dei bagni termali.
Tra i più rappresentativi: il bagno Gellért, conosciuto già nel Duecento, con il suo arredamento originale in stile Liberty, i mosaici artistici, le finestre colorate e le statue; il Király, di architettura turca del '500; il bagno termale Széchenyi, uno dei più grandi d'Europa, in stile neobarocco, conta ben 15 piscine termali.
Aperte anche di notte, le terme costituiscono una delle attrattive più amate dai turisti.

Porta BLQ sempre con te