Passa al contenuto principale
Assistenze speciali
Centro notifiche
  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Centro notifiche
  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Ho smarrito il mio bagaglio, cosa devo fare?

Tutto ciò che accade al bagaglio registrato è sotto la responsabilità del vettore aereo.
Conserva sempre i biglietti e i tagliandi relativi al tuo bagaglio.

Se al tuo arrivo non ti viene recapitato il bagaglio:

Se non hai aperto la pratica di smarrimento prima di uscire dalla zona arrivi, rivolgiti direttamente alla tua compagnia aerea per verificare la possibilità di aprire una pratica di smarrimento postuma.
Se hai aperto la pratica di smarrimento presso uno scalo diverso dal nostro, ti preghiamo di contattare il Lost&Found presso cui hai aperto la pratica.

Per pratiche aperte presso l’aeroporto di Bologna vai alla pagina Bagagli smarriti in aeroporto.

Corriere designato alla consegna
Il corriere incaricato per la consegna a domicilio dei bagagli è un sub-concessionario del vettore aereo. Per eventuali informazioni, richieste e/o reclami sul servizio svolto dal corriere, rivolgiti alla tua compagnia aerea o al numero del corriere stesso, consultabile on line.

Puoi trovare ulteriori informazioni sulla Carta dei Diritti dei Passeggeri.

Altre domande sullo stesso argomento

Contattaci

Non hai trovato quello che cercavi?

Contattaci

Porta BLQ sempre con te