Parità di genere, Diversità e Inclusione
L’Aeroporto di Bologna è da sempre in prima linea sui temi della parità di genere, della diversità e dell’inclusione e si fa promotore di un cambiamento culturale profondo per superare gli stereotipi di genere.
E’ un percorso avviato da tempo, che ha già portato a risultati significativi. Nel 2022, AdB è stato il primo scalo aeroportuale in Italia a ottenere la certificazione per la Parità di Genere secondo la norma Uni PdR 125:2022, conquistando anche il massimo punteggio previsto.
Nel 2023 ha raggiunto un ulteriore traguardo: la certificazione ISO 30415:2021 sulla diversità e inclusione. Questa certificazione ha valutato il livello di maturità dell’aeroporto in diversi ambiti: gestione delle risorse umane, governance, leadership, cultura aziendale inclusiva, relazioni con fornitori e stakeholder.
Oggi, il nostro impegno prosegue con numerosi progetti, con l’obiettivo di ridurre sempre più il gender gap e diffondere una cultura inclusiva anche oltre i confini dell’aeroporto.
Nel 2024, ad esempio, abbiamo partecipato a dei laboratori nelle scuole secondarie di primo grado, per aiutare ragazze e ragazzi a riconoscere e superare i pregiudizi di genere, supportandoli in scelte di studio e di lavoro più consapevoli. Parallelamente, proponiamo momenti di formazione a tutto il personale, per promuovere una sostenibilità autentica, non solo ambientale, ma anche sociale ed economica.




Informazioni utili per gli utenti con telepedaggio
Se acquisti online mediante carte di credito/debito e Satispay, hai l'accesso garantito al parcheggio. Se invece preferisci pagare con Telepass o UnipolMove, non puoi acquistare il parcheggio online e l'accesso avverrà solo su disponibilità del posto auto.
Acquista online
Telepedaggio non disponibile
Acquisto in loco