Passa al contenuto principale

Filiera Sostenibile

Il progetto Filiera Sostenibile è volto al miglioramento in ottica ESG della nostra catena di fornitura agendo, oltre che sulle caratteristiche dei prodotti e servizi acquistati, anche sui requisiti di qualificazione dei fornitori e su azioni di coinvolgimento dei partner commerciali, con l’obiettivo di creare una filiera responsabile, attenta agli aspetti socio-ambientali e basata su rapporti commerciali integri, corretti e trasparenti.

La catena di fornitura del Gruppo AdB è molto sfaccettata in quanto rispecchia la complessità delle attività che vengono svolte nella gestione dell’Aeroporto.

AdB acquista lavori, servizi e forniture delle tipologie più diverse. Il parco fornitori è costituito in grande maggioranza da piccole e medie imprese prevalentemente italiane. Nel 2022 i fornitori del Gruppo sono stati 1.184 (+10% rispetto al 2021), con un fatturato complessivo di 94 milioni di Euro, per il 77% destinato a forniture di servizi e altri costi e per il 23% a investimenti prevalentemente infrastrutturali.

Per quanto riguarda le modalità di affidamento, AdB è tenuta, per gli affidamenti di appalti di lavori, servizi e forniture, all’osservanza sia di procedure ad evidenza pubblica che di un proprio regolamento interno redatto in osservanza dei principi comunitari a seconda degli importi e di altri fattori.

Indipendentemente dalle regole procedurali – pubblicistiche o privatistiche – per l’affidamento, l’impiego consolidato di procedure di selezione chiare e trasparenti, che garantiscono parità di informazioni e di possibilità d’accesso all’offerta, oltre che condizioni di corretta e leale concorrenza nello svolgimento delle trattative, dà garanzia al mercato di una reale occasione di corretta competitività.

Tutti i fornitori del Gruppo sono tenuti a rispettare i principi e le prescrizioni del Codice Etico: l’infrazione di tali principi costituisce infatti una grave inadempienza agli obblighi contrattuali e autorizza AdB ad adottare opportune azioni di autotutela. I Capitolati Speciali d’Appalto contengono poi specifici riferimenti all’osservanza dei contratti collettivi di lavoro, alle disposizioni di legge sulla prevenzione degli infortuni e sulle assicurazioni sociali, e, ove applicabili, agli adempimenti volti alla tutela ambientale e al risparmio energetico.

Nel percorso verso la Filiera Sostenibile nel corso del 2022 sono stati realizzati alcuni importanti progetti per una migliore conoscenza e gestione dei fornitori del Gruppo:

  • è stata implementata una Piattaforma di Vendor Management, accessibile a tutta l’Azienda, per la raccolta e la gestione delle informazioni relative ai fornitori, incluse le informazioni relative alla sostenibilità, consentendo di svolgere ricerche di mercato nonché di eseguire controlli e verifiche. Essa consente, inoltre, di tracciare la valutazione della performance dei fornitori da parte degli utenti, associando a ciascun fornitore il rating prestazionale risultante dalle valutazioni eseguite dagli utenti. Attraverso la Piattaforma, è iniziata la registrazione delle schede di Vendor Rating per alcuni dei fornitori più significativi;
  • è stata condotta una mappatura di alto livello delle caratteristiche ESG dei fornitori, attraverso la somministrazione e l’analisi di un “Questionario di sostenibilità del fornitore” elaborato in collaborazione con tutte le funzioni aziendali. In particolare, sono stati raccolti i dati relativi a 108 fornitori, corrispondenti al 75,1% dello spend dell’anno precedente. Secondo quanto emerso dall’analisi, il livello di maturità ESG dei fornitori intervistati è sensibilmente diverso a seconda che si tratti di aziende di grande o di media-piccola dimensione. Inoltre, tale livello è più alto in corrispondenza di elementi - quali la governance, la regolamentazione del lavoro e la sicurezza dei lavoratori - riconducibili a prassi organizzative ormai consolidate nel nostro Paese per effetto di strumenti legislativi già in vigore da tempo. Molti elementi relativi agli aspetti ambientali e/o energetici sono, invece, ancora poco conosciuti e maggiormente presenti in aziende di dimensioni maggiori, operanti in business innovativi o strettamente connessi con tematiche ambientali/energetiche.

Il progetto Filiera Sostenibile è in progress con alcuni altri importanti step quali:

  • introduzione dei requisiti di qualificazione dei fornitori basati sulle dimensioni ESG.
  • attivazione di una piattaforma per valutazione ESG score della filiera.
  • ESG risk assessment sulla catena di fornitura.
  • Introduzione di cicli di audit per verificare rispetto requisiti ESG.
icona 8 agenda 2030  icona 9 agenda 2030  icona 11 agenda 2030 icona 12 agenda 2030 icona 16 agenda 2030 icona 17 agenda 2030

Informazioni utili per gli utenti con telepedaggio

Se acquisti online mediante carte di credito/debito e Satispay, hai l'accesso garantito al parcheggio. Se invece preferisci pagare con Telepass o UnipolMove, non puoi acquistare il parcheggio online e l'accesso avverrà solo su disponibilità del posto auto.

Acquista online

Accesso garantito
Posto prenotabile

Telepedaggio non disponibile

Carte di debito/Credito
Satispay
Informazioni importanti
Disattiva il dispositivo di telepedaggio (Telepass/Unipolmove), prima di entrare al parcheggio, per evitare un doppio pagamento.

Acquisto in loco

Accesso soggetto a disponibilità
Posto non prenotabile
Telepedaggio
Carte di debito/Credito
Satispay
Informazioni importanti
Ti consigliamo di arrivare al parcheggio in anticipo, in quanto il parcheggio non è prenotato e l'accesso è soggetto a disponibiltà.

Porta BLQ sempre con te