Passa al contenuto principale
Centro notifiche
  • CHIUSURA MARCONI LOUNGE PER LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE

    Informiamo i passeggeri che la Marconi Business Lounge chiuderà dal 26 maggio a metà settembre per lavori di ristrutturazione.
    Durante il periodo di chiusura sarà comunque disponibile un desk di assistenza e informazioni all’ingresso della sala.
    Ci scusiamo per il disagio.

Centro notifiche
  • CHIUSURA MARCONI LOUNGE PER LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE

    Informiamo i passeggeri che la Marconi Business Lounge chiuderà dal 26 maggio a metà settembre per lavori di ristrutturazione.
    Durante il periodo di chiusura sarà comunque disponibile un desk di assistenza e informazioni all’ingresso della sala.
    Ci scusiamo per il disagio.

Biomonitoraggio della qualità dell’aria

Le api sono recettori naturali nel monitoraggio della qualità dell’aria, perché volando immagazzinano sostanze inquinanti. Aeroporto di Bologna ha avviato il biomonitoraggio della qualità dell’aria, tramite l'installazione di arnie in aree limitrofe l’aeroporto e con analisi di laboratorio delle api e del loro siero, per il rilevamento della concentrazione di inquinanti.

Il progetto è realizzato in collaborazione con ERGO, spin-off accreditato dell’Università di Bologna e in accordo con CONAPI (Consorzio nazionale apicoltori), che monitora in diverse città italiane la qualità dell’aria attraverso privati cittadini (apicoltori) che si impegnano ad ospitare le arnie.

I dati ottenuti da tali analisi integrano il monitoraggio della qualità dell’aria già svolto a partire dal 2018 con le stazioni di rilevamento localizzate nelle vicinanze dell’aeroporto.

L’attività di biomonitoraggio è completata con campagne informative e di sensibilizzazione, rivolte ai dipendenti aeroportuali e ai passeggeri dell’aeroporto, sulla importanza delle api nel contesto naturalistico ed ecosistemico.

icona 3 agenda 2030  icona 6 agenda 2030  icona 12 agenda 2030

Scopri di più sul progetto nella video pillola

Porta BLQ sempre con te