Animali al seguito
Regole per il trasporto
Animali di piccola taglia
Possono viaggiare in cabina in un contenitore adeguato con fondo impermeabile e assorbente, delle misure massime indicate dal vettore. Il peso complessivo, compresa la gabbia, non deve superare gli 8 o 10 kg, a seconda della compagnia aerea. È obbligatoria la prenotazione.
Animali di grossa taglia
È obbligatorio il trasporto in stiva (pressurizzata, illuminata e riscaldata), in un adeguato contenitore conforme alle norme IATA (l'animale deve poter stare in piedi e girare su se stesso). La prenotazione deve essere fatta in anticipo.
Specie protette
Gli uccelli, i pesci, le rane e le tartarughe terrestri possono essere introdotti in Italia solo se muniti del certificato d’origine rilasciato dal paese di provenienza. Per le specie protette (pappagalli, tartarughe acquatiche, pesci ornamentali...) è necessario esibire il certificato CITES (autorizzazione all’esportazione).
Per maggiori informazioni, consultate il sito ufficiale del CITES (Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora minacciate di estinzione): www.cites.org
Informazioni utili per gli utenti con telepedaggio
Se acquisti online mediante carte di credito/debito e Satispay, hai l'accesso garantito al parcheggio. Se invece preferisci pagare con Telepass o UnipolMove, non puoi acquistare il parcheggio online e l'accesso avverrà solo su disponibilità del posto auto.
Acquista online
Telepedaggio non disponibile
Acquisto in loco