Le storie di Elio & the kids
Quando
Giovedì 23 maggio ore 17:30
Dove
Marconi Business Lounge - Primo piano Terminal Passeggeri
Ingresso
Ingresso gratuito su prenotazione, possibile da tre settimane dalla data dell’evento, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Marconi Music Festival
Email ufficiostampa@bologna-airport.it
Emilia Romagna Festival
tel: 0542 25747
(lunedì - venerdì)
Email info@erfestival.org
Non sarà possibile l’ingresso in sala a concerto iniziato
Le storie di Elio & the kids
ELIO voce
“INNOCENZO DA IMOLA” ENSEMBLE
Federico Lolli, Massimo Ghetti, Annalisa Mannarini, Letizia Ragazzini, Luigi Zardi arrangiamenti e direzione
Programma
d.d. brano strumentale d’apertura
Gioachino Rossini
La calunnia è un venticello da “Il Barbiere di Siviglia”
Wolfgang Amadeus Mozart
Non più andrai farfallone amoroso da “Le nozze di Figaro” K 492
Madamina, il catalogo è questo da “Don Giovanni” K 527
Kurt Weill/Bertold Brecht da “L'opera da tre soldi”
- Ouverture
- La ballata di Mackie Messer
- Corale mattutino di Peachum
- Canzone dei cannoni
- La ballata dell'agiatezza
- La canzone delle contraddizioni nella condizione umana
- Ballata degli impiccati
Kurt Weill/Bertold Brecht * da “Happy End”, commedia con musica in tre atti
- La canzone di Bilbao
Kurt Weill/Bertold Brecht * da “Ascesa e caduta della città di Mahagonney”, opera in tre atti
- La canzone dell'Alabama
L’istrionico, imprevedibile, vulcanico, irriverente ELIO, l’autentico “ragazzo terribile” della musica italiana e oltre 25 talentuosi giovanissimi, di età compresa tra i 12 e i 14 anni, che compongono l’Innocenzo da Imola Ensemble in un concerto che propone un divertente viaggio alla scoperta di alcuni I capolavori dell'opera più note di Rossini e Mozart fino alla celebre Opera da tre soldi Kurt Weill raccontati e interpretati in modo coinvolgente, divertente, innovativo e assolutamente unico.
ELIO
Vero nome Stefano Belisari, è un cantautore ed attore italiano e leader del gruppo Elio e le Storie Tese, fondato da lui nel 1979.
Tra gli anni ’80 e ’90 la sua band è diventata un nome di culto nel panorama musicale italiano.
Di origini marchigiane, si è diplomato al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano all’età di 18 anni. Successivamente ha proseguito gli studi, laureandosi in ingegneria elettronica al Politecnico della medesima città. Ha collaborato con grandi artisti italiani fra cui Giorgio Conte. Inoltre, nella sua carriera, oltre alla musica, ha spaziato anche in altri ambiti, fra cui tv, teatro e radio. Sulle frequenze di Radio Deejay è stato speaker di successo. Ha poi preso parte a Mai Dire Gol con la Gialappa’s Band. Dal 2010 al 2015 è stato giudice del talent show X Factor.
Nel 2017 Elio e le Storie Tese annunciano a sorpresa lo scioglimento, preceduto da un Concerto Definitivo al Forum di Assago (MI) e un ultimo tour in giro per lo Stivale. Arrivedorci è il titolo dell'ultima canzone presentata al festival di Sanremo 2018.
“INNOCENZO DA IMOLA” ENSEMBLE
Nato nel 2010, il corso musicale dell’Istituto Comprensivo n.2, Scuola Secondaria “Innocenzo da Imola” rappresenta un riferimento per molti giovani che si vogliono avvicinare al mondo della musica.
La realtà della scuola Innocenzo da Imola si è dimostrata fin dal primo anno un vivaio di ottimi musicisti, numerosi sono i successi accreditati in concorsi nazionali ed internazionali nelle categorie musica d’insieme e solisti.
L’attività dell’Innocenzo da Imola Ensemble, preparato e diretto dai docenti Federico Lolli, Annalisa Mannarini, Letizia Ragazzini e Luigi Zardi, è in continua relazione con le realtà musicali del territorio e le associazioni locali: strettissima collaborazione con la Banda Musicale Città di Imola, la Nuova Scuola di Musica “Vassura Baroncini”, la Scuola Secondaria Rolandino Pepoli di Bologna e la “Compagnia dei Babbi e delle Mamme” con i quali hanno realizzato i musical: La bella e la Bestia e Alladin. Nel corso degli anni la scuola ad indirizzo musicale di Imola, costituita dalle classi di percussioni, pianoforte, sassofono e tromba, ha svolto attività concertistica ad altissimo livello, esibendosi in importanti luoghi e sale da concerto (Sala Mariele Ventre, sala BCC e Palazzo Sersanti, Chiesa San Domenico di Imola, Ridotto Teatro Comunale e Auditorium Sant’Agostino di Ferrara) e teatri (Ebe Stignani, Lolli, Osservanza di Imola, Duse e Celebrazioni di Bologna). Negli anni 2015 e 2016 hanno realizzato lo spettacolo “Un silenzio lungo cent’anni” che vanta il Patrocinio dell’Università degli studi di Bologna e della Repubblica Italiana.
Contatti
Emilia Romagna Festival
Facebook
Twitter
YouTube
News
VOX CELLI - Lamberto Curtoni
Quando Martedì 10 dicembre ore 18:00 Dove Marconi Business Lounge - Primo piano Terminal Passeggeri Ingresso Ingresso gratuito su preno...
Leggi di piùNews
PIANO SOLO - Danilo Rea
Quando Martedì 29 ottobre ore 18:00 Dove Marconi Business Lounge - Primo piano Terminal Passeggeri Ingresso Ingresso gratuito su prenot...
Leggi di piùNews
AROUND - Maurizio Barbetti e Donato D’Antonio
Quando Mercoledì 4 settembre ore 18:00 Dove Marconi Business Lounge - Primo piano Terminal Passeggeri Ingresso Ingresso gratuito su pre...
Leggi di piùNews
Callisto Quartet
Quando Martedì 30 luglio ore 18:00 Dove Marconi Business Lounge - Primo piano Terminal Passeggeri Ingresso Ingresso gratuito su prenota...
Leggi di piùNews
Italian Saxophone Quartet
Quando Mercoledì 12 dicembre 2018 - ore 18 Dove Marconi Business Lounge - Primo piano Terminal Passeggeri Ingresso Ingresso gratuito su...
Leggi di piùNews
Suoni e colori della Spagna del ‘900
Quando Venerdì 7 settembre 2018 - ore 18 Dove Marconi Business Lounge - Primo piano Terminal Passeggeri Ingresso Ingresso gratuito su p...
Leggi di più