Attivato il servizio "Tellis" per fornire assistenza ai passeggeri sordi
In attuazione del Protocollo d’Intesa sulla promozione del Turismo accessibile in Aeroporto sottoscritto nel 2018 con il Comune di Bologna ed in coerenza con le iniziative di inclusione già poste in essere in questi anni per favorire la mobilità di tutte le persone, l’Aeroporto Marconi di Bologna ha attivato oggi un nuovo servizio per fornire assistenza ai passeggeri sordi.
Il servizio, chiamato “TELLIS”, è realizzato in collaborazione con “Service & Work”, cooperativa sociale di Ravenna che collabora con l’Ente Nazionale Sordi (ENS) Onlus - APS Consiglio Regionale Emilia-Romagna, con il supporto di Confcooperative Romagna, e permette ai passeggeri sordi di dialogare con gli operatori dell’aeroporto tramite un interprete qualificato nella traduzione dalla LIS (Lingua dei Segni Italiana) all’italiano e viceversa, collegato da remoto, sia per l’accoglienza telefonica sia per l’accoglienza in loco delle persone sorde, anche senza appuntamento.
Disponibile nei giorni di Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e nei giorni di Martedì e Giovedì dalle 15.00 alle 18.00, il servizio TELLIS può essere attivato gratuitamente ed in autonomia dal passeggero: per le telefonate, collegandosi qui nella sezione “Assistenze speciali”, oppure dal sito web di TELLIS o dall’omonima app, nella sezione TELLIS ACCESSO LIBERO; inoltre, può essere attivato anche in aeroporto, attraverso apposito tablet del dispositivo TecnoADIL in dotazione all’ufficio Informazioni, strumento utile anche alle persone sorde oraliste.
TELLIS è stato inaugurato oggi, alla presenza del direttore Sviluppo Persone e Organizzazione di Aeroporto di Bologna Marco Verga, della Consigliera con delega alla Disabilità del Comune di Bologna Cristina Ceretti, della Presidente ENS Bologna Simona Armaroli e del Delegato del Presidente della Consulta per il Superamento dell’Handicap Mauro Pepa.
News
Alma Mater e Aeroporto Guglielmo Marconi insieme per nuove opportunità di collaborazione e innovazione
Il Rettore dell’Università di Bologna Giovanni Molari e l’Amministratore Delegato e Direttore Generale dell’Aeroporto Marc...
Leggi di piùNews
UN MEZZO ELETTRICO DI DUCATI ENERGIA PER GLI SPOSTAMENTI IN AREA AEROPORTUALE
Nell’ambito delle iniziative di Aeroporto di Bologna per la transizione verso la mobilità elettrica e come segno di un più ampi...
Leggi di piùNews
Al via campagna di comunicazione sulla BLQ Innovability
Non solo voli e passeggeri. L’Aeroporto di Bologna, con la propria attività, contribuisce allo sviluppo del territorio, generando ricc...
Leggi di piùNews
PISTA DI VOLO CHIUSA IN ORARIO NOTTURNO DAL 6 AL 10 E DAL 13 AL 15 GIUGNO PER LAVORI
Nell’ambito del programma di manutenzione delle infrastrutture di volo, la pista dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa a...
Leggi di piùNews
DECARBONIZZAZIONE: L’AEROPORTO DI BOLOGNA FINANZIA PROGETTI DI TUTELA AMBIENTALE IN KENIA, PERU’ E INDONESIA
Non si ferma l’impegno dell’Aeroporto di Bologna sui temi dello sviluppo sostenibile e della riduzione dell’impatto ambientale. ...
Leggi di piùNews
Il chatbot di Aeroporto si arricchisce di nuovi contenuti dedicati ai parcheggi
È online la nuova sezione del chatbot di Aeroporto di Bologna dedicata ai parcheggi dello scalo. I nuovi contenuti offrono, in maniera autom...
Leggi di più