Altre informazioni
Le Compagnie aeree possono richiedere ai passeggeri prima dell’imbarco una specifica autocertificazione che attesti di non aver avuto contatti stretti con persone affette da patologia COVID-19 negli ultimi due giorni, prima dell’insorgenza dei sintomi e fino a 14 giorni dopo l’insorgenza dei medesimi. Consigliamo a tutti i passeggeri in partenza di stampare e compilare l'autocertificazione pubblicata da Enac prima di raggiungere l'aeroporto, per velocizzare le operazioni di imbarco, se non si è già compilato il modulo online sul sito della compagnia aerea in fase di check-in.
Per informazioni sulle norme che regolano l'accesso in Italia e per aggiornamenti sulla normativa degli altri Paesi si consiglia la consultazione dei siti ufficiali del Governo Italiano: Viaggiare Sicuri (Ministero degli Esteri) e Focus: Cittadini italiani in rientro dall'estero e cittadini stranieri in Italia
News
Passeggeri in partenza per tutte le destinazioni - Autocertificazione sui motivi del viaggio
Fino al 27 Marzo 2021 sono vietati, nell’ambito del territorio nazionale, tutti gli spostamenti in entrata e in uscita tra i territori d...
Leggi di piùNews
Paesi Bassi
Per venire incontro alle esigenze dei passeggeri in partenza per Amsterdam, che per recentissima disposizione del Governo dei Paesi Bassi devono pr...
Leggi di piùNews
Regno Unito
Con Ordinanza del 23 Dicembre, è consentito il rientro dal Regno Unito in Italia ai cittadini con residenza anagrafica in Italia o che abbia...
Leggi di piùNews
Spostamenti da e per l'estero fino al 5 marzo
Fino al 5 Marzo, per l'ingresso in Italia a seguito di soggiorno o transito nei 14 giorni precedenti nei Paesi dell'elenco C - Austria, B...
Leggi di piùNews
Accesso al Terminal
Vi ricordiamo che il Terminal Passeggeri è chiuso al pubblico in orario notturno e non è possibile rimanere in aeroporto durante la n...
Leggi di più