Spostamenti da e per l'estero
In base all'Ordinanza del Ministero della Salute del 28 Aprile 2022 e successivo chiarimento USMAF del 30 Aprile 2022, dal 1° Maggio 2022 il GREENPASS non è più necessario per l'accesso alla sala imbarchi.
Attenzione però alle regole del Paese di Destinazione, che può comunque chiedere il Greenpass per l'ingresso.
Dal 1° Maggio 2022, inoltre, non è più richiesto il PLF - Passenger Locator Form per il rientro in Italia. Rimane invece l'obbligo di Greenpass base per l'ingresso/rientro in Italia.
INGRESSO/RIENTRO IN ITALIA – REGOLE IN VIGORE DAL 1° MARZO 2022
La disciplina generale italiana per gli spostamenti da/per l’estero è contenuta nell’Ordinanza 22 febbraio 2022.
Tale Ordinanza semplifica nettamente la normativa precedente e:
- elimina gli elenchi di Paesi A, B, C, D ed E;
- elimina le limitazioni ai viaggi dall’Italia verso i Paesi dell’ex elenco E;
- abroga le Ordinanze relative ai voli Covid-tested e ai Corridoi Turistici Covid-free, in quanto superate.
Per l'ingresso in Italia a seguito di soggiorno all'estero i passeggeri devono presentare al VETTORE al momento dell’IMBARCO e a chiunque sia deputato ad effettuare controlli un CERTIFICATO DIGITALE UE / GREENPASS da cui risulti, alternativamente:
- completamento del ciclo vaccinale per COVID-19, con vaccino autorizzato dall'EMA (o certificato equivalente);
- avvenuta guarigione da COVID-19 e cessazione dall'obbligo di isolamento (o certificato equivalente);
- esito negativo di tampone molecolare effettuato nelle 72 ore antecedenti l’ingresso in Italia oppure
- esito negativo di tampone rapido antigenico effettuato nelle 48 ore antecedenti l’ingresso in Italia.
Nel caso in cui il passeggero non presenti il CERTIFICATO DIGITALE UE / GREENPASS, si applica la misura dell’isolamento fiduciario per 5 giorni, con obbligo di tampone molecolare o antigenico alla fine dell’isolamento.
I minori al di sotto dei 6 anni di età possono entrare in Italia senza ulteriori formalità e sono sempre esentati dall’obbligo di test molecolare o antigenico.
Con riferimento agli spostamenti da e per l'estero, il nostro Ministero degli Esteri ha predisposto un QUESTIONARIO ONLINE per rispondere a tutti i dubbi dei passeggeri, vi consigliamo di compilarlo per una risposta ufficiale su ogni situazione e Paese.
Per tutti i dettagli e chiarimenti, vi consigliamo di consultare il sito del Ministero degli Esteri.
News
Accesso al Terminal
Per accedere al terminal è fortemente raccomandato indossare correttamente una mascherina di tipo chirurgico o superiore. A bordo dei voli &...
Leggi di piùNews
Spostamenti tra regioni italiane
In base all'Ordinanza del Ministero della Salute del 28 Aprile 2022 e successivo chiarimento USMAF del 30 Aprile 2022, dal 1° Maggio 2022 il GR...
Leggi di piùNews
Passeggeri provenienti dall'Ucraina
Benvenuti in Italia. Il Ministero dell'Interno e la Protezione Civile hanno predisposto una specifica informativa rivolta ai cittadini ucraini pro...
Leggi di piùNews
Punto tamponi in aeroporto
Si informano i passeggeri che nel nostro aeroporto è attivo un Covid Test Point aperto tutti i giorni con ORARIO CONTINUATO 8-19 e...
Leggi di piùNews
Altre informazioni
Le Compagnie aeree possono richiedere ai passeggeri prima dell’imbarco una specifica autocertificazione che attesti di non aver avuto contatt...
Leggi di più